next up previous
Next: Specifiche sulle operazioni originali Up: Analisi e ristrutturazione dei Previous: Analisi e ristrutturazione dei

Specifiche sui dati originali

Si vuole progettare ed implementare la base di dati di una casa editrice.

La casa editrice pubblica diversi giornali. Per ogni periodico è prevista una redazione. Si vogliono memorizzare i dati relativi ai collaboratori (fissi oppure occasionali). Per i collaboratori fissi vogliamo memorizzare lo stipendio, per i collaboratori occasionali l'onorario previsto per ogni prestazione.

Si vogliono memorizzare informazioni sul comitato di redazione (direttore e supervisori). I supervisori sono scelti tra i collaboratori fissi. Si vogliono memorizzare i dati sugli articoli prodotti, tra cui gli autori e l'indicazione del supervisore. Occorre inoltre registrare la composizione e la data di uscita dei diversi numeri pubblicati di ogni rivista. Gli stipendi dei collaboratori fissi sono soggetti a variazioni contrattuali, il compenso dei collaboratori occasionali viene stabilito in base alle singole prestazioni. Ogni numero prevede un editoriale scritto da un membro del comitato di redazione o dal direttore della rivista. Il comitato di redazione può anche partecipare alla stesura degli articoli.

Ogni supervisore ha un'area di competenza, e può supervisionare articoli in quell'area. Ogni articolo deve essere supervisionato prima di essere pubblicato.

I giornali sono 2 quotidiani, 1 settimanale, 1 quindicinale e 1 mensile.

Sono previsti spazi pubblicitari che rientrano nella composizione. Il prezzo varia a seconda del numero di ripetizioni nel periodo di pubblicazione.


next up previous
Next: Specifiche sulle operazioni originali Up: Analisi e ristrutturazione dei Previous: Analisi e ristrutturazione dei
ilmantox 2006-08-06